OpenTalk

optbitnamiwordpresswp-contentuploads202507photo_2025-07-12_14-32-07-1.jpg

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?

Wine Level Hub è in fase di pilot con cantine reali: la piattaforma è funzionante, stiamo raccogliendo feedback e perfezionando le funzionalità. L’obiettivo è lanciare la versione commerciale entro l’anno e acquisire i primi clienti paganti.

Quando e come nasce l'idea?

L’idea nasce nel 2024: ci siamo conosciuti durante un programma intensivo su blockchain e web3, e dopo un po’ che affinavamo l’idea, abbiamo iniziato con i mesi di lavoro a stretto contatto con le cantine italiane, vedendo da vicino i problemi di burocrazia, contraffazione e mancanza di strumenti digitali intuitivi e ideali per le PMI settore vinicolo. Quindi, abbiamo deciso di creare una soluzione concreta per proteggere il vero “Made in Italy”.

Qual è la caratteristica che vi distingue dai competitor e che potrà essere la chiave del vostro successo?

Siamo gli unici a offrire una piattaforma modulare pensata solo per il vino: blockchain, compliance digitale e storytelling in un unico strumento, facile da adottare anche per le cantine più tradizionali. Non vendiamo solo tecnologia, ma fiducia e autenticità (e praticità) bottiglia dopo bottiglia.

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?

Wine Level Hub è in fase di pilot con cantine reali: la piattaforma è funzionante, stiamo raccogliendo feedback e perfezionando le funzionalità. L’obiettivo è lanciare la versione commerciale entro l’anno e acquisire i primi clienti paganti.
Condividi il post:
Torna in alto