OpenTalk

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?
Stiamo validando il progetto attraverso incontri con aziende del settore, utilizzando un primo Proof of Concept già funzionante e un’architettura pronta per l’integrazione. L’interesse è alto: abbiamo ricevuto feedback positivi e suggerimenti preziosi per affinare l’offerta. In questa fase, ogni contributo è fondamentale e siamo grati per il supporto.
Quando e come nasce l'idea?
L’idea di RedBar nasce nel 2024 dall’osservazione di due tendenze convergenti: la crescente attenzione dei consumatori verso alternative (es. low e no alcol) e la difficoltà, per produttori ed e-commerce, di guidare efficacemente l’utente nella scoperta dei prodotti. Da qui l’intuizione: creare un assistente AI che unisca l’esperienza di un sommelier o bartender alla capacità di raccogliere e trasformare dati in insight strategici.
Qual è la caratteristica che vi distingue dai competitor e che potrà essere la chiave del vostro successo?
RedBar si distingue per un approccio verticale: abbiamo progettato un modello dati specifico per il settore beverage, che integra raccomandazioni AI personalizzate con la raccolta strutturata di insight strategici. A differenza delle soluzioni generaliste, RedBar è plug-and-play ma profondamente specializzato — con assistenti AI configurabili (sommelier, bartender, wellness coach) che si adattano al contesto d’uso e trasformano ogni interazione in valore per l’azienda.
A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?
Il progetto è in fase avanzata di validazione: abbiamo sviluppato l’architettura tecnica, un PoC funzionante e stiamo raccogliendo feedback tramite demo con aziende del settore.
La nostra Roadmap include:
– MVP completo con onboarding self-service e dashboard analytics;
– integrazione in shop fisici tramite tablet o totem AI;
– raccolta capitali per accelerare sviluppo e go-to-market;
– espansione al settore food, con raccomandazioni abbinate per prodotti alimentari complementari.
Condividi il post: