OpenTalk

optbitnamiwordpresswp-contentuploads202506Immagine-2025-06-05-105415.png

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?

Pragmatica sviluppa e commercializza piattaforme innovative basate su tecnologie di intelligenza artificiale avanzate, dedicata al settore dell’ospitalità. Ci concentriamo sull’automazione dei processi di front office e customer engagement, migliorando l’efficienza operativa degli hotel e l’esperienza degli ospiti tramite soluzioni digitali integrate e personalizzate. Il nostro obiettivo è ridurre in modo significativo le difficoltà che il settore dell’ospitalità affronta prima, durante e dopo lo svolgimento delle attività operative quotidiane. La nostra soluzione, “qb-hotel”, elimina la complessità della gestione manuale delle richieste degli ospiti, grazie al sistema di “Digital Concierge” riducendo il carico di lavoro e la necessità di personale dedicato ed automatizzando le attività ripetitive. Grazie ai guest insights e alle previsioni basate su AI, si analizzano facilmente i comportamenti degli ospiti, identificando opportunità di upselling e migliorando le strategie di fidelizzazione senza dover gestire manualmente grandi quantità di dati. Questo riduce la difficoltà di interpretare informazioni complesse e facilita decisioni più efficaci per incrementare le entrate future. “qb-hotel” agisce come un vero e proprio riduttore di difficoltà, trasformando compiti complessi, frammentati e stressanti in processi automatizzati, integrati e gestibili con facilità, garantendo così un’esperienza più fluida e soddisfacente per i nostri clienti in ogni fase.

Quando e come nasce l'idea?

Il mercato globale dell’ospitalità è previsto in crescita da 5,38 trilioni di dollari nel 2024 a 5,72 trilioni di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 7% (fonte: MarketsandMarkets). In Italia, il mercato cresce al 5% annuo, con focus sulle PMI del settore hospitality. Nonostante l’attuale crescita il settore soffre la carenza di personale & un turnover elevato. Le strutture non riescono ad automatizzare le attività ripetitive. Affrontano inoltre, il problema di non poter gestire i dati degli ospiti che restano quindi anonimi. La carenza di personalizzazione dell’offerta ha il risultato inequivocabile di ridurre i ricavi che i servizi ancillari dovrebbero garantire. Il nostro team ha oltre 25 anni di esperienza nel settore, ed affronta esso stesso questi problemi, da qui nasce l’idea di sfruttare le conoscenze e il know-how maturato in tutti questi anni, per creare una soluzione che possa fornire al mercato un sistema di automazione basato su intelligenza artificiale che possa aiutare all’accelerazione della digitalizzazione. La distribuzione delle quote di mercato è frammentata, con molti operatori locali e pochi player internazionali che offrono soluzioni integrate e personalizzate. Questo crea opportunità significative per posizionarsi come leader in un segmento di nicchia ad alta specializzazione.

Qual è la caratteristica che vi distingue dai competitor e che potrà essere la chiave del vostro successo?

La piattaforma “qb-hotel” offre una esperienza d’uso intuitiva e altamente funzionale, garantendo accesso a un sistema digitale integrato e modulare, facilmente adottabile grazie alla completa compatibilità con i principali software di gestione alberghiera. Questo riduce i costi operativi e semplifica i processi quotidiani, migliorando l’efficienza e permettendo di ottenere risultati concreti in termini di aumento delle entrate attraverso upselling e personalizzazione dei servizi. “qb-hotel” si distingue per l’uso di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale e gli algoritmi predittivi, che ottimizzano la gestione dei ricavi in tempo reale. La piattaforma adotta strumenti di automazione che facilitano la personalizzazione dei servizi, l’analisi dei dati e la previsione delle tendenze di mercato, consentendo alle strutture ricettive di adattarsi rapidamente alle esigenze degli ospiti e massimizzare i guadagni. Questa innovazione migliora la soddisfazione del cliente finale e rafforza la reputazione della struttura, creando un vantaggio. Rispetto alle soluzioni attualmente sul mercato, il nostro prodotto rappresenta un miglioramento grazie alla combinazione di automazione intelligente, facilità d’uso e integrazione completa, che consente una maggiore scalabilità e adattabilità anche per hotel di piccole e medie dimensioni, spesso trascurati dalle piattaforme più grandi. Il modello di abbonamento trasparente, consente ai nostri clienti di prevedere facilmente i costi operativi senza sorprese. Tutti i modelli sono flessibili, rendendo la piattaforma accessibile anche a piccole e medie imprese, mentre il servizio di onboarding e la possibilità di integrare soluzioni già esistenti aggiungono un valore tangibile senza pesare eccessivamente sui bilanci. Inoltre la piattaforma è progettata per essere scalabile, permettendo alle strutture ricettive di crescere senza dover affrontare costosi cambiamenti di sistema rendendo la trasformazione digitale un’opportunità concreta e alla portata di tutti. Un altro elemento di valore intangibile è il supporto continuo offerto, che include formazione per l’onboarding e assistenza personalizzata. Questo servizio aiuta le strutture a massimizzare l’utilizzo della piattaforma e ad adattarla alle loro specifiche esigenze. “qb-hotel”, sintetizza innovazione tecnologica, economicità, esperienza utente migliorata, scalabilità e supporto continuo. Questi fattori rendono la piattaforma non solo una soluzione per la gestione alberghiera, ma anche un alleato strategico per la crescita delle strutture ricettive.

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?

qb-hotel è attualmente in fase di test presso 2 clienti e sarà disponibile a partire dal Q4-25 per il mercato. La nostra presenza è inizialmente nazionale, concentrata sul mercato italiano, con piani di espansione in Spagna e Regno Unito nel secondo anno e successivamente un’espansione globale a partire dal terzo anno.
Condividi il post:
Torna in alto