OpenTalk

optbitnamiwordpresswp-contentuploads202510foto-team-parkforfun.jpg

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?

Il progetto di Parkforfun.com è ben avviato e si concentra sulla creazione di soluzioni digitali innovative per la gestione della mobilità urbana e degli eventi, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Attualmente, l’azienda offre servizi integrati per la gestione online e on site delle aree parcheggio, soprattutto in occasione di eventi, e digitalizza i processi di emissione di abbonamenti per la sosta e pass ZTL, supportando le amministrazioni comunali nella gestione smart della mobilità cittadina. Gli obiettivi futuri di Parkforfun.com puntano a consolidare e ampliare queste soluzioni innovative, migliorando sempre di più l’efficienza e la sostenibilità della mobilità urbana e la fruizione degli eventi, oltre a rafforzare la collaborazione con autorità locali e organizzatori per un sistema di mobilità più smart e sostenibile.

Quando e come nasce l'idea?

L’idea di Parkforfun.com nasce dall’esigenza di risolvere i problemi di viabilità e mobilità emersi in occasione del concerto di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017, un evento che ha richiamato un pubblico record di circa 225.000 spettatori paganti. In vista del concerto, si è reso necessario allestire aree parcheggio dedicate e coordinare insieme alle autorità locali un piano di viabilità ottimizzato per garantire un flusso ordinato e sicuro di traffico, minimizzando i disagi che potevano verificarsi. Questa esperienza ha evidenziato l’importanza di soluzioni tecnologiche e innovative per la gestione efficiente delle aree di sosta e della mobilità durante eventi di grande affluenza, stimolando lo sviluppo del progetto.

Qual è la caratteristica che vi distingue dai competitor e che potrà essere la chiave del vostro successo?

Parkforfun si distingue dai competitor per il suo servizio a 360° nella gestione della mobilità. Nello specifico, oltre ad offrire una soluzione digitale per la prenotazione anticipata dei parcheggi, Parkforfun fornisce un supporto consulenziale specializzato per la revisione e l’ottimizzazione dei piani di viabilità in occasione di grandi eventi, lavorando a stretto contatto con le autorità locali. Inoltre, la gestione in loco delle aree parcheggio assicura un coordinamento efficace e un’esperienza di mobilità fluida e sicura per gli utenti. Nel segmento B2G, la piattaforma permette alle amministrazioni comunali di digitalizzare le pratiche e ridurre l’uso della carta, promuovendo così una gestione degli sportelli dedicati più efficiente, tracciabile e sostenibile.

Fare startup significa anche affrontare sfide di varie entità nel proprio percorso: qual è stato il momento più "challenging" e qual è la lezione più importante che avete imparato?

Il progetto di Parkforfun.com è ben avviato e si concentra sulla creazione di soluzioni digitali innovative per la gestione della mobilità urbana e degli eventi, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Attualmente, l’azienda offre servizi integrati per la gestione online e on site delle aree parcheggio, soprattutto in occasione di eventi, e digitalizza i processi di emissione di abbonamenti per la sosta e pass ZTL, supportando le amministrazioni comunali nella gestione smart della mobilità cittadina. Gli obiettivi futuri di Parkforfun.com puntano a consolidare e ampliare queste soluzioni innovative, migliorando sempre di più l’efficienza e la sostenibilità della mobilità urbana e la fruizione degli eventi, oltre a rafforzare la collaborazione con autorità locali e organizzatori per un sistema di mobilità più smart e sostenibile.
Condividi il post:
Torna in alto