OpenTalk

optbitnamiwordpresswp-contentuploads202506Pethub-ITA-1.png

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?

Abbiamo lanciato la prima versione dell’app, già disponibile sugli store, e raggiunto oltre 260 download e in modo totalmente organico. Il nostro obiettivo a breve termine è consolidare la community B2C, migliorare le funzionalità di tracking e condivisione, e iniziare l’espansione B2B verso professionisti del settore. In parallelo, stiamo preparando un round pre-seed da 400.000 euro per accelerare sviluppo e crescita.

Quando e come nasce l'idea?

L’idea nasce da un’esigenza personale: vivo la gestione del mio cane in co-parenting con un’altra persona, e mi sono resa conto della difficoltà nel tenere traccia condivisa di informazioni importanti come vaccinazioni, alimentazione, spese veterinarie e appuntamenti. Da lì è nata l’idea di creare una piattaforma smart, semplice e centralizzata per migliorare la gestione quotidiana dei pet.

Qual è la caratteristica che vi distingue dai competitor e che potrà essere la chiave del vostro successo?

Rispetto ad altri player nel settore pet care, il nostro principale vantaggio risiede in un’esperienza utente fluida e intuitiva: un’unica app in cui i pet owner possono gestire ogni aspetto della vita del proprio animale—dai documenti sanitari alle spese quotidiane, dalla prenotazione dei servizi al supporto in tempo reale tramite AI. A differenza delle soluzioni frammentate, centralizziamo tutto in un profilo condivisibile, riducendo le frizioni, risparmiando tempo e rendendo la gestione del pet più semplice, intelligente e collaborativa. La nostra forza è unire semplicità d’uso, funzioni realmente utili e un’esperienza utente centrata sulla collaborazione. Offriamo un profilo pet condivisibile, un sistema di tracking intelligente delle spese, e una chat AI per supporto quotidiano—un approccio all-in-one che oggi nessun competitor offre in modo completo e integrato.

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?

Abbiamo lanciato la prima versione dell’app, già disponibile sugli store, e raggiunto oltre 260 download e in modo totalmente organico. Il nostro obiettivo a breve termine è consolidare la community B2C, migliorare le funzionalità di tracking e condivisione, e iniziare l’espansione B2B verso professionisti del settore. In parallelo, stiamo preparando un round pre-seed da 400.000 euro per accelerare sviluppo e crescita.
Condividi il post:
Torna in alto