OpenTalk

optbitnamiwordpresswp-contentuploads202506team-jpg.png

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?

Dopo 18 mesi di test condotti a livello nazionale, durante i quali abbiamo ottenuto risultati nettamente superiori alle aspettative, siamo pronti ad avviare la fase di scalabilità del business. Il nostro piano prevede un’espansione graduale, a partire dalle grandi città, per poi estenderci progressivamente su tutto il territorio italiano.

Quando e come nasce l'idea?

L’idea nasce a metà 2022, in seguito a un episodio avvenuto nella nostra agenzia immobiliare. Dopo aver pubblicato un annuncio per l’affitto di un bilocale, siamo stati letteralmente sommersi dalle richieste: ben 56 in sole 24 ore. Naturalmente, potevamo soddisfare un solo candidato. Uno degli utenti, arrivato troppo tardi, ha reagito con una recensione negativa su Google, utilizzando toni molto duri.

Qual è la caratteristica che vi distingue dai competitor e che potrà essere la chiave del vostro successo?

La nostra piattaforma nasce con l’obiettivo di invertire il paradigma tradizionale dell’affitto: non è più l’utente a cercare casa, ma è il proprietario o l’agente a trovare il potenziale inquilino. Al momento non abbiamo competitor.

A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?

Il progetto ha già superato una prima fase di test con risultati molto positivi, e siamo attualmente focalizzati sulla validazione definitiva del nostro business model. I prossimi passi prevedono l’espansione su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle grandi città e al coinvolgimento attivo degli agenti immobiliari, che consideriamo partner strategici nella crescita della piattaforma. Un altro obiettivo chiave per il prossimo futuro è lo sviluppo di una sezione dedicata esclusivamente agli studenti universitari, con servizi e soluzioni pensate su misura per le loro esigenze abitative.
Condividi il post:
Torna in alto