QUALE SARÀ LA STARTUP PIÙ AMATA DALLA COMMUNITY?

Il Community Award è il riconoscimento che ogni anno assegniamo alla realtà più apprezzata dalla nostra community e dall’ecosistema.
Si tratta di una challenge tra startup che ci accompagnerà per i prossimi mesi, fino al conferimento del premio in occasione dello StartupItalia Open Summit Winter che si terrà a dicembre 2025 a Milano.

La competizione è rivolta a tutte le startup pre-seed, seed ed early stage con sede in Italia, perché ci teniamo a sostenere e valorizzare piccole realtà con grandi ambizioni.

Tutte le informazioni e i dettagli sono riportati nel regolamento che invitiamo a leggere attentamente. 

A COLPI SOCIAL

Dopo aver selezionato le 16 startup più votate dalla community, la challenge si sposterà in territorio social.

Sui nostri canali social partiranno dei sondaggi e le startup si sfideranno 1 vs 1, fino ad arrivare alle 2 finaliste che lotteranno per il premio.

 

LA FINALISSIMA

La finale si deciderà in diretta live durante il SIOS Winter a Milano, nostro appuntamento finale dell’anno.

Queste sono le risposte alle domande più frequenti della nostra community.

Non siamo riusciti a risolvere i tuoi dubbi? Scrivici a [email protected] 

Al Community Award possono partecipare tutte le startup in fase pre-seed, seed ed early stage con sede in Italia. Sono escluse le startup che hanno già vinto il premio negli anni passati.

Il Community Award è un progetto nato per dare voce alla nostra community e per valorizzare le piccole realtà del nostro ecosistema. Non si tratta di un premio con valore economico, bensì di un trofeo e… la gloria!

La startup vincitrice del Community Award riceverà il trofeo in diretta sul palco dell’evento di SIOS Winter che si terrà a Milano a dicembre.

  • Nome: nome startup
  • Email: la mail principale di comunicazione
  • SitoWeb
  • Descrizione: descrizione della tua startup max 900 caratteri
  • Logo : formato ideale 1:1 (quadrato) 800×800
  • Motto: ovvero il tuo slogan

La visibilità della pagina della tua startup sul portale www.virtualvillage.it  sarà operativa solo a seguito di validazione da parte degli amministratori (controlleremo se la startup è in possesso dei requisiti richiesti per partecipare e approveremo i profili entro due giorni lavorativi dal caricamento delle informazioni).

Attendi la e-mail di conferma che ti indicherà anche il link interno al portale relativo alla tua startup, questo ti sarà utile ai fini della votazione.

Per cambiare le informazioni inserite nel form in fase di registrazione, manda una richiesta alla stessa email da cui hai ricevuto la conferma della tua candidatura  [email protected].

Non vuoi più partecipare? Peccato 🙁 Però ecco le istruzioni per eliminare il profilo: scrivici via email all’indirizzo  [email protected]

A inizio ottobre, con l’appuntamento SIOS25 Florence Chiuderanno le candidature e nei giorni successivi (entro una settimana) pubblicheremo la lista delle 16 startup sui nostri canali social e sul magazine startupitalia.eu 

Chiunque! Chiama i tuoi angel investor, la nonna, lo zio, i vicini di casa: ogni utente può esprimere al massimo 10 voti.

La redazione di StartupItalia si riserva il diritto di annullare i voti e/o squalificare le startup nel caso in cui ci sia il sospetto di irregolarità.

Avrai la possibilità di accumulare Punti Extra per ciascuna delle seguenti attività che saranno attentamente monitorate:

  • INNOVATION VILLAGE: Le startup iscritte all’innovation village potranno accedere al Community Award in anteprima con 3 punti di vantaggio
  • ROAD EDITION: +10 punti se ti iscrivi e vieni a trovarci fisicamente a SIOS25 ROAD a Roma, fai un post e ci taggi su Instagram
  • SARDINIA EDITION: +10 punti se ti iscrivi e vieni a trovarci fisicamente a SIOS25 Sardinia a Cagliari, fai un post e ci taggi su Instagram
  • SUMMERTIME: +10 punti se ti iscrivi e vieni a trovarci fisicamente a SIOS25 Summer a Torino, fai un post e ci taggi su Instagram
  • RUOTA DELLA FORTUNA: Durante alcune tappe di SIOS sarà previsto un gioco per le startup che saranno presenti in loco. Potranno tentare la sorte e vincere punti in più giocando alla ruota della fortuna (dettagli nel punto 7.3).
  • INNOVATION VILLAGE: Le startup iscritte all’innovation village potranno accedere al Community Award in anteprima con 3 punti di vantaggio
  • PITCH POWER POINTS: Le startup devono presentarsi con un pitch di al massimo 1 minuto allo stand di Silicon Drink About e farsi dare dei punti (minimo 1 massimo 5) 
Torna in alto